
Nuovo puller per la macchina incordatrice Protennis 600LCD
Nuovo puller per la macchina incordatrice Protennis 600LCD
La macchina incordatrice Protennis 600LCD è ora dotata del nuovissimo puller (carro di trazione lineare) per il quale è stata utilizzata una nuova lavorazione al laser su una speciale lega metallica.
Il precedente puller con diamantatura tra le ganasce autobloccanti, ha sempre garantito assoluta affidabilità e verrà regolarmente montato su tutte le altre macchine incordatrici lineari, ma per la 600LCD vogliamo il massimo delle prestazioni e delle innovazioni. Doverosamente questa particolare lavorazione è stata testata mesi prima della sua immissione nel mercato, valutandone affidabilità e praticità.
I risultati sono stati ottimi, di seguito elenchiamo, con l’aiuto della grafica, i principali vantaggi e le motivazioni tecniche che ci hanno portato ad introdurli.
1 Il Puller è dotato di un distributore di carico e ganasce autobloccanti fatti con lo stesso materiale, una lega metallica porosa che di suo garantisce una coesione con la corda. La ganasce autobloccanti sono montate in posizione leggermente inclinata dall’alto verso il basso favorendo il vincolo ma soprattutto lo svincolo della corda perché sfrutta un principio inalterabile ed estremamente efficiente: la forza di gravità! I cuscinetti su cui si muovono le due ganasce autobloccanti a slitta sono particolarmente fluidi e calibrati per consentire movimenti veloci e precisi. Possiamo affermare che le ganasce non si inceppano mai, indipendentemente dal tipo di corda e dal valore del carico. La corda non ostacola mai l’attivazione del pulsante di trazione, come si vede al punto 2 della foto, questa esce sopra il pulsante facilitando e velocizzando l’uso.
3 Le ganasce autobloccanti sono costruite con dei bordi particolarmente arrotondati per facilitare l’infilo della corda e ridurre il più possibile l’incisione nel principale punto di sforzo S. I bordi e le facce interne delle ganasce sono realizzate con delle precise sfaccettature che aumentano l’attrito di contatto con la corda. Questa tecnica è rivoluzionaria nel mondo delle macchine incordatrici e ci proietta verso la realizzazione di altri componenti che sono a contatto con la corda. Oltre ad una maggiore precisione, a zero incisioni sulla corda, abbiamo un ulteriore importante vantaggio: massima facilità di pulizia! Basterà del semplice Alcool ed un panno in microfibra per pulirle senza il timore che rimangano impurità. Operazione rapidissima.
4 Possiamo variare l’angolo di incidenza sulla corda delle ganasce autobloccanti. Opereremo con una chiave a brugola in dotazione, comodamente senza smontare nulla. Infiliamo la chiave nel foro e giriamo in senso orario se vogliamo ridurre l’angolo di incidenza (le ganasce si posizioneranno in parallelo), in senso antiorario se vogliamo aumentare l’angolo di incidenza (le ganasce si inclineranno ).
Diritti riservati alla Protennis by Dinamica S.a.s.(Patent 2014), vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente autorizzata.
Consulenza Tecnica Protennis Italy