Macchine incordatrici, corde, racchette, palle da tennis, abbigliamento sportivo, abbigliamento tennis, grip
Protennis si rinnova. Ora puoi navigare, ordinare e pagare con carta di credito su protennis-shop.com
Non perderti tutte le funzionalità del nostro nuovo sito web. Clicca qui!

Macchine incordatrici Protennis 480i e 480Plus

macchina_incordatrice_protennis_480_st1

Macchine incordatrici Protennis 480i e 480Plus

TECNICHE COSTRUTTIVE E MATERIALI UTILIZZATI

Le macchine incordatrici Protennis  sono studiate e realizzate per durare nel tempo.

Anche il modello compatto a trazione rotante è testato per svolgere con precisione centinaia di incordature senza l’intervento manutentivo del nostro laboratorio. Le macchine hanno una garanzia di 24 mesi, il cliente non potrà intervenire per smontare o modificare qualsiasi componente della macchina, in caso contrario cesserà la garanzia come previsto dalle condizioni in essere.

  •  Basamento e corpo motore in lega di alluminio, componenti in accoppiata e finiture in FRP;
  • carro rotante in alluminio estruso;
  • faccia di slittamento pinze trattata termicamente per migliorarne la resistenza meccanica;
  • componenti di supporto in acciaio ad alta percentuale di carbonio come tutte le viti di bloccaggio e registrazione.

SOFTWARE E GESTIONE DEL CARICO APPLICATO

  • Le nostre macchine funzionano a 24V-2,5A e necessitano della normale cura prestata ad un computer. Gestita interamente da software dotato di rilevazione a cella di carico constant pull con segnalatore sonoro.
  • Sistema anti surriscaldamento che consente di mantenere molto più a lungo l’efficienza e la precisione nella rilevazione, trasformatore esterno che migliora le prestazioni della cella.
  •  Controllo antistrappo in caso di cedimenti strutturali della corda. Modalità Test con possibilità di tarare la cella di carico verificandone la precisione nel tempo.

Prima di ogni seduta di lavoro (dopo l’accensione pulsante ON), il processore interno esegue un check up di 10 sec., eventuali anomalie vengono segnalate attraverso la comparsa di codici alfanumerici sul display. In questo caso contattare l’assistenza.  (Pro Tennis Call Center 327 2652677 – info@protennis.it).

SISTEMA DI BLOCCAGGIO RACCHETTA PROFESSIONAL BULK

1 Il sistema si compone di 6 punti di bloccaggio indipendenti, pertanto assolutamente adattabili a qualsiasi forma di racchetta.

2 Grazie a i 4 morsetti laterali a V la centratura in asse del telaio avviene automaticamente.

macchina_incordatrice_protennis_480_st2

3 Chiave a manopola per muovere le torri su di un binario. La chiave è estraibile per non creare impedimenti durante le fasi di incordatura (impiglio corda).Tutte le viti sono realizzate in acciaio ad alta percentuale di carbonio resistente alla fatica (inalterabili). Nuova torre rinforzata.

Manopole per l’allargamento e l’avvicinamento dei morsetti che bloccano la racchetta lateralmente (morsetti a V). Muovono le braccia che avvolgono la racchetta (verde). Manopola per l’allargamento e l’avvicinamento dei morsetti che bloccano la mezzeria della racchetta, rispettivamente testa e cuore (giallo).

macchina_incordatrice_protennis_480_st3

5 Le braccia avvolgenti sono dotate di molla antagonista che aiuta l’operatore a serrarle correttamente. Funzione indispensabile per un bloccaggio equilibrato del telaio senza deformazioni. Grazie a i 4 morsetti laterali a V la centratura in asse del telaio avviene automaticamente. L’intero carro blocca racchette e porta pinze ruota di 360° su doppio cuscinetto.

6 Pratico e sicuro sistema di bloccaggio del carro rotante con leva blocca (b)/sblocca (a). Questa funzione risulta particolarmente utile per incordare alcuni modelli di racchette e durante le operazioni di chiusura con il nodo.

macchina_incordatrice_protennis_480_st4

 Tutti i modelli sono dotati di slitte ellittiche per lo spostamento delle pinze.

7 Modello FRP in dotazione sul modello 480i. Pinze a 5 denti ricoperte in FRP con anima in acciaio, quarzatura tra i denti per bloccaggi antiscivolo ed antigraffio. Leva di chiusura dei denti con slitta sagomata anti sblocco accidentale. Ruota a 360°, si sposta lungo la slitta ellittica, testa telescopica per allungamento. Leva di chiusura al basamento registrabile (funzione ampiamente descritta nel manuale in dotazione).

8 Registrazione della pressione di chiusuratra della pinza con rotella micrometrica.

macchina_incordatrice_protennis_480_st5

9 Modello S2 in dotazione sul modello 480Plus pinze a 5 denti in acciaio e lega di alluminio con polvere di diamante tra i denti per bloccaggi antiscivolo ed antigraffio. Questo modello di pinza è particolarmente precisa, consente di operare molto vicino al telaio e di incordare qualsiasi racchetta da Tennis, Squash e Badminton. Leva di chiusura dei denti con doppio cuscinetto a cilindro e meccanismo anti sblocco accidentale, rivestimento in gomma. Ruota a 360°, si sposta lungo la slitta ellittica, testa telescopica per allungamento. Leva di chiusura al basamento registrabile (funzione ampiamente descritta nel manuale in dotazione).

10 Registrazione della pressione di chiusura della pinza con rotella micrometrica comoda all’uso. Questa è una pinza speciale che consente di bloccare la corda anche in posizioni difficili vicine al telaio grazie alla sua forma.

macchina_incordatrice_protennis_480_st6

11 Pulsante push attiva/disattiva (freccia rossa) in posizione comoda in modo da consentire l’avvolgimento della corda e l’attivazione della trazione con una sola mano.

12 Il nostro sistema consente di trazionare la corda in maniera rotante senza causare agressioni o punti di eccessivo sforzo grazia ad una curvatura tangenziale, una quarzatura antigraffio ed antischivolo ed un binario di alloggio lungo tutto il perimetro del mandrino. La corda viene bloccata con sicurezza e risulta impossibile lo svincolo accidentale. Particolare importanza assume la ripartizione del carico indicato con la curva verde al fine di salvaguadare la corda.

macchina_incordatrice_protennis_480_st7

FUNZIONI QUADRO COMANDI

P1 Il pulsante return consente al carro di trazione di ritornare in posizione di riposo. Da utilizzare solo nel caso che il pulsante di attivazione e svincolo fosse in avaria.

S1 Consente la selezione della scala rilevatrice del carico applicato. Schiacciando il pulsante si accenderà il led rispettivamente o nella scala in kg o il Lbs (libbre). La scala utilizzata in Europa è in kg.

D2 Il display evidenzia il carico impostato. Precisione della trazione sino a 0,1 kg.

C1 Consente di aumentare di 1kg (o Lbs in caso di scala diversa) l’impostazione della tensione.

C2 Consente di diminuire di 1kg l’impostazione della tensione.

C3 Consente di diminuire di 0,1kg l’impostazione della tensione

C4 Consente di aumentare di 0,1kg l’impostazione della tensione.

D1 Il display evidenzia il numero di memoria scelto. Sono disponibili 9 memorie.

M2 Questo pulsante ci consente di segliere la momeria desiderata da 1 a 9. Per ogni memoria selezionata corrisponde il numero sul display D1 ed il valore sul display D2.

M1 Questo pulsante ci consente di impostare un valore per ogni memoria. Sequenza: selezionare il numero di memoria che vogliamo impostare con il pulsante M2; attiviamo il pulsante M1 – la luce lampeggia 1 volta; impostiamo il valore desiderato con i pulsanti (C1-C2-C3-C4); per memorizzare il valore attiviamo nuovamente il pulsante M1 – la luce lampeggia 1 volta. In questo modo alla memoria scelta corrisponderà il nuovo valore di trazione.

N1 Funzione nodo che consente di trazionare la corda + 10% del carico impostato. Attivando il pulsante, il led e la funzione rimangono attive solo per una singola trazione. Da usare per l’ultima corda, prima del nodo di chiusura.

V1 Questo pulsante ci consente di variare la velocità di trazione del carro. Sono possibili 3 velocità (S lenta – M media – F veloce). Ad ogni velocità corrisponde il rispettivo led attivo.

P2 Questo pulsante ci consente di pre-stirare la corda applicando una trazione aggiuntiva superiore al valore impostato sulla scala del 10% o 20%. Rispettivamente a led spendi – nessuna funzione, schiacciando una volta il pulsante – trazione + 10%, schiacciamo una seconda volta il pulsante – trazione + 20%, schiacciamo una terza volta – nessuna funzione e led spenti. Attivando la funzione il carro di trazione si comporterà nel seguente modo: effettuerà una prima trazione superiore al 10% o 20%, per poi ritornare leggermente indietro e ritirare successivamente la corda alla tensione originaria impostata sul disply.

L1 Funzione non attiva per questo modello

macchina_incordatrice_protennis_480_st814 Due cassetti estraibili laterali per archiviare oggetti. Porta oggetti frontale comod all’uso frequente.

15 Il cavalletto Universal è un accessorio acquistabile separatamente. Realizzato totalmente in acciaio verniciato a fuoco (normativa CE vernici non tossiche). Registrazione telescopica per altezza. Doppia vite di sicurezza anti-scivolamento. Piedini registrabili per un perfetto appoggio. Anche il cavalletto PRO è montabile sui modelli di macchine 480.

macchina_incordatrice_protennis_480_st9

La macchina viene fornita con completo manuale d’uso, dotazione e numero seriale. Le funzioni descritte sono riconducibili solo alle macchine Pro Tennis, è vietato l’uso improprio del presente documento come la copia o la mistificazione dei contenuti. Diritti riservati a Pro Tennis by Dinamica S.a.s.

NOTA: avvisiamo la gentile clientela che, in attesa di aggiornare la presente scheda tecnica, la macchina incordatrice elettronica compatta da noi venduta è ora solo il modello 480PLUS (non più la 480i).