Macchine incordatrici, corde, racchette, palle da tennis, abbigliamento sportivo, abbigliamento tennis, grip
Protennis si rinnova. Ora puoi navigare, ordinare e pagare con carta di credito su protennis-shop.com
Non perderti tutte le funzionalità del nostro nuovo sito web. Clicca qui!

Macchina incordatrice professionale lineare Protennis 600LCD

immagineEvidenza600lcd_gt

Macchina incordatrice professionale lineare Protennis 600LCD

Macchina incordatrice professionale lineare Protennis 600LCD:

Con questa macchina intendiamo  soddisfare la clientela più esigente che ricerca prestazioni avanzate.  Le innovazioni introdotte sono frutto del confronto con molti incordatori, nostri stimati clienti nazionali ed internazionali, rigorosamente testate per un periodo sufficiente al fine di verificarne l’affidabilità.

La scelta dei materiali è stata fatta in funzione dell’efficienza e della durata, cercando nel contempo di migliorare l’esteticità. L’utilizzo dell’FRP (Fiber Reinforced Polymer) e delle leghe di alluminio trattate termicamente è per noi la più corretta.

Anche se non ci competerebbe, tratteremo prossimamente una introduzione generale sulle proprietà chimiche e meccaniche dei materiali combinati, questo al solo scopo di rispondere ai normali dubbi di chi deve scegliere una macchina incordatrice, emarginando le denigrazioni a sfondo commerciale che possono far leva solo su una disinformazione generale.

La macchina è dotata di una sofisticata cella di carico che rileva  costantemente il carico applicato alla corda per 60 secondi, scaduti i quali la cella andrà in modalità riposo evitando il suo surriscaldamento ma mantenendo vincolata la corda sino al comando di svincolo. Questa funzione è molto apprezzata dagli incorda tori  perché assicura longevità e precisione nel tempo. All’accensione la macchina esegue un completo ciclo di autodiagnosi proponendone con una schermata il risultato.

Per maggiore facilità di esposizione e per evitare di annoiare chi gentilmente si interessa ai nostri prodotti, abbiamo suddiviso la presentazione delle funzioni in tre video distinti.

Il primo video presenta le caratteristiche strutturali e le innovazioni introdotte rispetto al nostro modello di macchina incordatrice lineare 590i.

n600_b1

Riguardo al carro che blocca la racchetta, abbiamo la possibilità di variare la velocità di rotazione attraverso una frizione facilmente registrabile ed un nuovo rapido pulsante di attivazione blocco/sblocco.

n600_c1

Il porta rotoli e l’apparecchio per la rilevazione metrica della corda è stato spostato sulla destra della macchina sotto il quadro comandi, al fine di renderlo più agevole e lasciare completamente libera la parte sinistra della macchina destinata alle operazioni sulla racchetta. Per tale scopo anche il basamento del cavalletto può ruotare di circa 30°.

n600_d

Il nuovo software consente la creazione di profili d’incordatura al fine di gestire al meglio il comportamento meccanico della singola fibra (corda scelta) durante la fase d’incordatura.

  • Possibile scegliere a che velocità trazionare la corda partendo da un 100%, 90%, 80% ecc.  per ridurre sino al 30%;
  • il valore del ciclo automatico di doppia trazione con Prestretch dal 1% al 30%;
  • la funzione nodo che consente la trazione maggiorata dell’ultima corda dal 1% al 30%;
  • impostazione dei carichi differenziati rispettivamente per le corde verticali ed orizzontali.

L’uso del software e facile ed intuitivo, nei video  spieghiamo l’uso della schermata d’impostazione che consente per l’appunto la gestione e memorizzazione dei profili e l’uso della funzione di rilevazione metrica.

schermata2

La schermata sottostante è la schermata lavoro ed  è la più usata. Essa  ci consente di tenere sott’occhio i valori delle funzioni, se attivarle o meno, variare le scale di rilevazione (Kg o Lbs – M  o Ft), attivare o disattivare il segnale sonoro di avvertimento, variare il carico da applicare senza memorizzarlo.

schermata lavoro