
Centro tecnico Protennis al Circolo tennis Belluno
Presentiamo nella sezione Protennis & inCOrdatori il Circolo tennis Belluno nel quale è presente un nostro centro di incordatura seguito dai maestri Longi Marco e Barluzzi Enrico che collaborano per promuovere e far apprezzare la qualità dei prodotti Protennis. Per il loro centro di incordatura hanno scelto la lineare elettronica 580LCD.
Il Circolo Tennis Belluno, si trova immerso nel verde, fra il Parco di Mussoi e l’inizio del Parco delle Dolomiti a due passi dal centro storico. E’ una bella struttura con 6 campi distribuiti su 3 piani collinari : 2 in set point ( moquette), 2 in erba sintetica ( per anche calcetto) e 2 in terra. D’inverno 4 campi sono coperti.
La scuola tennis è certificata FIT come standard school e prevede il minitennis, il mid tennis (under 10), scuola SAT esordienti club e Agonistica. La scuola tennis ha aderito al progetto Centri Tecnici Protennis il cui scopo e quello di offrire agli atleti il miglior assetto attrezzi. I principali vantaggi sostanzialmente sono questi :
- riduzione del trauma derivante dal contraccolpo al fine di preservare la salute dell’atleta (tema ancora più importante quando si tratta di atleti di giovane età);
- individuazione della migliore incordatura in rapporto allo stile di gioco e alla racchetta usata, questo per poter consentire all’atleta di esprimersi al meglio senza penalizzazioni;
- rapidità e qualità del servizio che viene erogato direttamente dal Circolo.
Il maestro Barluzzi ha avuto la possibilità di sperimentare su sé stesso la qualità delle corde Protennis individuando il personale miglior assetto e,per questo motivo, ha ritenuto opportuno aggiungere questo importante servizio alla sua scuola tennis in collaborazione con il maestro Marco Longi .
Il Circolo vanta inoltre 2 Final Four under 14 e under 12 e il maestro Barluzzi Enrico segue il giovane giocatore Giovanni Boco (anno 2003) osservato FIT e seguito nel centro periferico a Vicenza dal Tecnico Alberto Tirelli. Per restare in tema presentiamo l’assetto corde Protennis usato dal giovane atleta Boco: Ibrido composto dalla nostra 162 Silvery calibro 1.23mm sulle verticali e la 111 TITAN FLY calibro 1.35mm sulle orizzontali.
Redazione PROTENNIS