Taratura delle incordatrici elettroniche Protennis
Taratura delle incordatrici elettroniche Protennis:
Domanda
Spett. Staff di Protennis, possiedo una vostra macchina 480Plus con la quale mi trovo a meraviglia, ma essendo passati 12 mesi dall’acquisto volevo verificare la taratura della stessa. So che i vostri modelli hanno la possibilità di essere facilmente tarati, potete inviarmi le istruzioni per farlo?
Risposta
Gentilissimo Cliente, siamo contenti che trovi la nostra elettronica compatta 480 soddisfacente alle sue esigenze. Certamente, il software delle nostre macchine ha una modalità di taratura guidata che propone il ciclo di taratura, ovvero le diverse tensioni da verificare (kg. 10 – 20 – 30 – 40). Per poter operare correttamente lei si deve munire di uno strumento comparatore, ovvero un dinamometro certificato di precisione, comparabile qualitativamente. Sinceramente gli strumenti a basso costo che si possono facilmente reperire nel mercato non sarebbero adatti alla taratura di una cella di carico. Potrebbe ottenere l’effetto contrario. Valuti la necessità di effettuare la verifica in base al volume di racchette incordate (almeno 1000), all’eventuale stabilità o recenti anomalie della rete elettrica di zona.
Importante. Faccia molta attenzione. Si munisca di occhiali ed usi corde nuove perché lavorare a 40kg è pericoloso. Il dinamometro dovrebbe avere un punto fisso collegato alla macchina (sicuro) e solo un lato con la corda in trazione. Dovrebbe anche avere una trazione diretta al circular bloc, senza che la corda appoggi da qualche parte sul professional bulk.
In tutti i casi potrà sempre inviare la sola testa motore al nostro laboratorio assistenza, svogiamo questo servizio in tempi rapidi.
Pro Tennis Via Monteortone 60 – 35031 Abano Terme PD